Linth-Park riunisce una moltitudine di offerte commerciali e di servizi in un unico luogo, creando così esigenze energetiche complesse. Abbiamo affrontato questa sfida con un approccio integrato: analisi del sito, valutazione del potenziale, pianificazione tecnica e realizzazione – tutto da un’unica fonte.
Il vasto impianto fotovoltaico est-ovest, che copre quasi l’intero tetto, dimostra come gli immobili commerciali possano essere orientati sistematicamente verso la neutralità climatica. Particolare attenzione è stata rivolta all’integrazione nell’infrastruttura esistente, con interventi minimi e il massimo beneficio.
Grazie a questo approccio, Coop come principale consumatore utilizza ora energia solare prodotta localmente direttamente dal tetto. Questo rappresenta una chiara dimostrazione dell’utilità pratica e della scalabilità del concetto.
Nel quadro del progetto, enshift ha anche effettuato una ristrutturazione del tetto per garantire la funzionalità a lungo termine del quartiere. L’installazione si integra perfettamente nelle operazioni in corso, aumenta la resilienza e mantiene il sito pienamente operativo.
Questo progetto rappresenta una tappa strategica nella partnership con Euro Estates e stabilisce un punto di riferimento per la prossima generazione di immobili commerciali sostenibili.